Su richiesta della prof.ssa Sabrina Fava, segnaliamo la Lezione aperta “Nell’officina creativa di Nicoletta Costa”.
La Lezione, organizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il 16.03.2023 dalle ore 09.30 alle ore 12.00 presso l’Aula 005 “Cripta Aula Magna” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo Gemelli 1, Milano).
L’incontro con Nicoletta Costa, scrittrice e illustratrice molto nota nella letteratura per l’infanzia contemporanea, intende offrire la possibilità agli studenti e agli studiosi del settore di entrare in punta di piedi nell’officina creativa dell’artista, artefice di personaggi come il timido e premuroso Giulio Coniglio, la Nuvola Olga, la Strega Teodora o la delicata ed elegante Lepre Gelsomina. Si tratta di un’assai ampia galleria di animali antropomorfizzati capaci di appassionare con garbo e spontaneità i piccoli lettori che si avvicinano ancora titubanti ai mondi immaginari disegnati e narrati nei libri ma anche nel celebre periodico “Giulio Coniglio” Da dove nascono le storie disegnate e le illustrazioni raccontate da Nicoletta Costa?
L’interrogativo di fondo custodisce in realtà questioni polisemiche, sfaccettate e affascinanti relative alla vocazione letteraria e illustrativa, al processo dell’invenzione e del controllo formale del testo e dell’immagine, al rapporto tra estetica ed etica letteraria, tra libertà espressiva e responsabilità educativa. Saranno alcuni degli argomenti affrontati dall’artista in dialogo con il pubblico.
È inoltre prevista la possibilità di partecipare a distanza accedendo al link disponibile sulla locandina dell’evento.

Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina” – 27 marzo, Padova
Su richiesta della prof.ssa Carla Callegari, segnaliamo il Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di