Regolamento del “Premio Italiano di Pedagogia”
Art. 1
Istituzione
Ai sensi dell’art. 1 del suo Statuto, la Società Italiana di Pedagogia (d’ora in poi: SIPED), quale Accademia che, in particolare, promuove “lo sviluppo degli studi e delle ricerche nell’ambito delle discipline pedagogiche”, istituisce, con conferimento a decorrere dall’anno 2014, il “Premio Italiano di Pedagogia”.
Art. 2
Partecipazione
La partecipazione al “Premio” è riservata unicamente ai soci ordinari e ai soci cooptati iscritti alla SIPED
I soci ordinari e i soci cooptati sono definiti dall’art. 2 dello Statuto della SIPED.
Art. 3
Procedure
Il “Premio” è riservato alle monografie, con autore unico, inviate dai partecipanti e pubblicate nell’anno in corso (entro il 15 dicembre) e nei due anni precedenti.
Ogni anno verrà anche attribuito un “Premio alla carriera” a un Professore Ordinario in quiescenza, per ciascuno dei quattro S.S.D. pedagogici italiani vigenti al presente: M-PED/01, M-PED/02, M-PED/03 e M-PED/04.
Non è possibile premiare una monografia il cui autore sia stato già premiato nel triennio precedente.
Art. 4
Numero
Verranno attribuiti annualmente al massimo n. 40 “Premi”, proporzionalmente all’attuale consistenza numerica dei quattro S.S.D. pedagogici italiani vigenti al presente: M-PED/01, M-PED/02, M-PED/03 e M-PED/04.
Art. 5
Articolazione
I “Premi” saranno ripartiti come di seguito indicato:
- 18 Premi al S.S.D. M-PED/01, con 4 “Premi” per i Professori ordinari, 5 per i Professori associati, 5 per i Ricercatori universitari a tempo indeterminato e determinato e 4 per i soci cooptati;
- 7 Premi al S.S.D. M-PED/02, con 2 “Premi” per i Professori ordinari, 2 per i Professori associati, 2 per i Ricercatori universitari a tempo indeterminato e determinato e 1 “Premio” per i soci cooptati;
- 10 Premi al S.S.D. M-PED/03, con 2 “Premi” per i Professori ordinari, 3 per i Professori associati, 3 per i Ricercatori universitari a tempo indeterminato e determinato e 2 per i soci cooptati;
- 5 Premi al S.S.D. M-PED/04, con 1 “Premio” per i Professori ordinari, 1 per i Professori associati, 2 “Premi” per i Ricercatori universitari a tempo indeterminato e determinato e 1 “Premio” per i soci cooptati.
Art. 6
Commissione
La Commissione di valutazione, per la selezione delle opere che perverranno e il conferimento dei “Premi”, è composta dal Presidente uscente della SIPED, per il triennio successivo al termine del suo mandato, che la presiede, e dai 5 Professori ordinari del Consiglio Direttivo della SIPED, relativamente al triennio della loro durata in carica.
Art. 7
Tempistica
Le monografie vanno necessariamente inviate in formato pdf ad ognuno dei membri della giuria entro il 30 dicembre. Una copia cartacea deve essere inviata entro il 15 dicembre a:
“Premio Italiano di Pedagogia”
c/o Dipartimento di Scienze della Formazione
Università degli Studi di Roma Tre
Via del Castro Pretorio, 20
00185 ROMA
Volumi cartacei e pdf inviati fuori termine non saranno presi in considerazione.
I volumi premiati, con le declaratorie, saranno resi noti entro il 31 marzo dell’anno successivo.
Le opere che perverranno non saranno restituite e saranno donate alla Biblioteca di Scienze della Formazione “Angelo Broccoli” dell’Università degli Studi Roma Tre.
La consegna dei “Premi” avrà luogo, con una cerimonia pubblica, entro il 30 giugno dell’anno successivo.