Su richiesta della Prof.ssa Marina Santi, segnaliamo l’International Winter School “Educating to silence in the river soundscape”.
L’iniziativa si svolgerà dal 23.04.2018 al 27.04.20180 a Scardovari (Rovigo), presso la splendida cornice di Cà Bonelli, nel cuore del Delta del Po.
Saranno ammessi 20 partecipanti con frequenza e alloggio gratuiti. Il termine per l’invio delle domande è il 16.04.2018.
La proposta nasce dalla convergenza interdisciplinare e internazionale (pedagogia, didattica, geografia, design, musica e scienze motorie) sul tema del silenzio come esperienza sonora al centro della vita quotidiana che combina le dimensioni del pensiero fisico, relazionale, emotivo e cognitivo. La prospettiva inclusiva come apertura educativa alle diversità caratterizza tutte le attività proposte nella WS, che considera il paesaggio sonoro come un’opportunità percettiva per rileggere l’accessibilità dei territori acustici, andando oltre la cultura della “visualità”, in sintonia con un approccio di Universal Design.
Responsabile Scientifico: Marina Santi (Università di Padova)

Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?” – 14 ottobre, Milano
Su richiesta dei proff. Luigi d’Alonzo, Elena Zanfroni e Silvia Maggiolini, segnaliamo il Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?”. Il Convegno, organizzato dall’Università Cattolica