Su richiesta del prof. Luigiaurelio Pomante , segnaliamo l’Incontro “L’Università da riformare. Dall’Università d’élite all’Università di massa”.
L’Incontro, promosso dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si terrà l’08.09.2023 dalle ore 10.00 presso l’Aula Organi Collegiali dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro 5, Roma).
Dopo l’introduzione del presidente della Fondazione Sapienza Roma, Eugenio Gaudio e i saluti istituzionali di Giulia Caravale (Direttrice del Master in Istituzioni parlamentari “Mario Galizia”), Fabio Giglioni (Coordinatore del Dottorato di Diritto pubblico, comparato e internazionale) e Francesco Gui (Ordinario di Storia Moderna, In Unam Sapientam), si susseguiranno diversi interventi che affronteranno i seguenti temi:
- 1923 – La Riforma Gentile
- 1965 – Dal ddl Gui ai provvedimenti urgenti
- 1980 – La riforma dell’Università: il DPR 382/80
A seguire, la tavola rotonda sul tema “1990 – L’autonomia didattica degli Atenei e il processo di Bologna”. Interverranno Alessandra Tarquini (Sapienza Università di Roma), Daria L. Gabusi (Università Giustino Fortunato), Luigiaurelio Pomante (Università degli Studi di Macerata), Luigi Frati (già Rettore Sapienza Università di Roma). Prenderanno poi parte alla tavola rotonda Ortensio Zecchino (già Ministro dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica), Fulco Lanchester (Presidente Fondazione Paolo Galizia – Storia e libertà), Michele Dipace (Avvocato generale dello Stato emerito). Interverrà Giuliano Amato (Presidente emerito della Corte costituzionale e Professore emerito di Diritto costituzionale italiano e comparato) per le conclusioni. Modera Simonetta Fiori, scrittrice e giornalista de “La Repubblica”.