Su richiesta dei proff. Matteo Morandi, Juri Meda e Monica Ferrari, segnaliamo l’Incontro formativo “Cominciare dal bambino. La lezione di Mario Lodi“.
L’Incontro, organizzato nell’ambito del progetto triennale “Il Tempo ritrovato”, promosso dal Comune di Cremona e progettato insieme al capofila Istituto comprensivo Cremona Cinque e alla rete di tutti gli istituti comprensivi cittadini, si terrà il 04.11.2022 dalle ore 17.00 presso Teatro Monteverdi (Via Dante 149, Cremona).
L’incontro ha l’obiettivo di ridare alla scuola il proprio valore di luogo privilegiato della formazione della persona e per supportare la comunità educante durante e dopo l’emergenza e proporrà all’attenzione degl’insegnanti e non solo un’opera pressoché dimenticata di Mario Lodi: Cominciare dal bambino (1977). Si tratta di una raccolta di saggi e articoli che contengono una lucida disamina di alcune questioni centrali nella riflessione pedagogica lodiana, dalla costruzione di un’alternativa ai libri di testo al superamento di una scuola trasmissiva e autoritaria, al passaggio dall’osservanza di una rigida disciplina da parte degli alunni, al loro coinvolgimento attivo nelle attività didattiche. Questioni ancor oggi in larga parte al centro del dibattito pedagogico internazionale.
All’evento, introdotto e coordinato da Monica Ferrari (Università degli Studi di Pavia), parteciperanno Juri Meda (Università degli Studi di Macerata) e Matteo Morandi (Università degli Studi di Pavia).

Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times” – 13-15 giugno, Messina
Su richiesta della prof.ssa Domenica Maviglia, Anna Maria Passaseo e Caterina Benelli, segnaliamo il Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, si