Su richiesta della prof.ssa Cristina Palmieri, segnaliamo la III Edizione del “Premio Riccardo Massa”.
Il Premio, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il Premio è stato istituito allo scopo di promuovere e rilanciare la ricca eredità scientifica e culturale di uno dei protagonisti della pedagogia italiana del Novecento. Il discorso di Riccardo Massa ha interrogato con coraggio le principali e controverse questioni legate all’identità del sapere pedagogico trovando risposte epistemologiche e operative di grande originalità. Il discorso di Riccardo Massa si è inoltre adoperato per il riconoscimento di una dimensione trasversale di ordine pedagogico in diversi campi sociali ed operativi e in parallelo per la valorizzazione del profilo professionale delle occupazioni educative. Riccardo Massa ha infine saputo unire alla raffinatezza della riflessione culturale di intellettuale il vivo impegno sociale tramite la sua attività concreta di educatore, capo scout, ricercatore, pedagogista e docente.
Il Premio si rivolge a ricercatori e a studiosi che operano nel campo delle scienze umane e dell’educazione ed è riservato a opere inedite, a monografie e a saggi in volume o articoli pubblicati su riviste scientifiche.
Verranno in particolare valorizzate dalla Giuria le opere che mostreranno maggior risonanza con il contributo di Riccardo Massa sia rispetto alle tematiche proposte sia rispetto alle metodologie di ricerca adottate. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 01.09.2022.
Le specifiche sulla motivazione del Premio e la sua struttura e tutte le informazioni rispetto alla modalità di presentazione delle domande sono reperibili al seguente link: https://www.formazione.unimib.it/it/premio-riccardo-massa

Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times” – 13-15 giugno, Messina
Su richiesta della prof.ssa Domenica Maviglia, Anna Maria Passaseo e Caterina Benelli, segnaliamo il Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, si