Giornate di Studio "Gli studi di letteratura per l'infanzia nella ricerca internazionale contemporanea" - 31 maggio-1 giugno, Catania - Locandina

Giornate di Studio “Gli studi di letteratura per l’infanzia nella ricerca internazionale contemporanea” – 31 maggio-1 giugno, Catania

Giornate di Studio “Gli studi di letteratura per l’infanzia nella ricerca internazionale contemporanea” – 31 maggio-1 giugno, Catania

Su richiesta del prof. Letterio Todaro, segnaliamo la II Edizione delle Giornate di Studio “Gli studi di letteratura per l’infanzia nella ricerca internazionale contemporanea”.
Le Giornate, organizzate dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania, si terranno il 31.05.2023 e il 01.06.2023 presso l’Università degli Studi di Catania (Via Ofelia, Catania).
Quest’anno le giornate di studio saranno dedicate al tema di forte coinvolgimento collettivo riguardante l’impegno per un mondo sostenibile. Gli incontri programmati metteranno particolarmente in luce il ruolo della letteratura per l’infanzia nella promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile riferibili all’agenda ONU 2030. Al centro della discussione, pertanto, saranno posti argomenti chiave per la formazione e per la formazione contemporanea quali: eco-letteratura ed ambiente, divulgazione scientifica per ragazzi in chiave ecologica, cittadinanza green, responsabilità per il futuro del pianeta, sostenibilità e processi della formazione giovanile.
Il focus sarà specialmente puntato sulle modalità di ingaggio a favore della crescita di una cultura della sostenibilità oggi praticate entro gli ambiti della narrativa per l’infanzia e dentro i diversi generi di letteratura indirizzata al pubblico dei più piccoli e dei più giovani. L’apertura di una prospettiva degli studi di taglio comparativo-internazionale sarà garantita dalla partecipazione del prof. Anto Thomas Chakramakkil (St. Thomas College – Thrissur , India), che aprirà i lavori con una lezione sui temi inerenti alle questioni della sostenibilità ambientale nella corrente Letteratura per l’infanzia indiana di lingua inglese.
La continuazione dei lavori prevede lo svolgimento di una tavola rotonda sul tema: “L’impegno per un mondo sostenibile: il ruolo della Letteratura per l’infanzia”, con la partecipazione di Leonardo Acone (Università di Salerno), Tiziana Mascia (Università di Urbino) e Letterio Todaro (Università di Catania).
Per maggiori informazioni: https://www.disfor.unict.it/it/content/standing-sustainable-world-role-childrens-literature

Locandina

Articoli correlati