Giornata di studio "Una nuova creatività pedagogica. Prospettive per ripensare la scuola" - 17 dicembre, Milano

Giornata di studio “Una nuova creatività pedagogica. Prospettive per ripensare la scuola” – 17 dicembre, Milano

Giornata di studio “Una nuova creatività pedagogica. Prospettive per ripensare la scuola” – 17 dicembre, Milano

Su richiesta dei proff. Maria Grazia Riva, Cristina Palmieri, Manuela Palma, Alessandro Ferrante, segnaliamo il Seminario “La cittadinanza tra advocacy, discorsi d’odio e di pace”.
L’evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si terrà online in data 17.12.2021 dalle ore 09.30 fino alle 13.30 presso l’Aula 04 Martini, Edificio U-6 (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano).
In occasione della cerimonia della II edizione del premio intitolato a Riccardo Massa, il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” promuove una giornata di studio dedicata a ripensare la scuola attraverso delle prospettive capaci di intercettare ed elaborare con creatività le sfide educative del presente e del futuro. L’evento è finalizzato a rilanciare e attualizzare l’eredità culturale e scientifica del pensiero pedagogico di Riccardo Massa, promuovendo un dialogo tra la sua opera e alcuni importanti esponenti della pedagogia italiana contemporanea.
Per assistere come pubblico in presenza è necessario compilare un form di iscrizione (https://bit.ly/convegno_creativitapedagogica), sino a esaurimento dei posti disponibili. Per chi desiderasse seguire da remoto, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming (http://s.unimib.it/creativitapedagogica).
Per maggiori informazioni: https://www.formazione.unimib.it/it/eventi/convegno-premio-riccardo-massa-2021

Locandina

Articoli correlati