Su richiesta dei proff. Caterina Sindoni e Dario De Salvo, segnaliamo la giornata di studio sul Risorgimento Siciliano (1820-1861) “Una, Libera e Potente”.
La giornata di studio, patrocinata dall’Archivio di Stato di Ragusa, dalla Direzione Generale Archivi, dall’UNESCO e dal Comune di Ragusa, si terrà il 09.10.2021 dalle ore 09.30 alle ore 19.00 presso il Centro Commerciale Culturale di Ragusa (via Giacomo Matteotti, 61).
L’evento intende riflettere attraverso numerosi contributi interdisciplinari su ruoli, cause e rappresentazioni dei moti siciliani del 1820 e del 1821, di cui ricorre il bicentenario, e dell’apporto siciliano al Risorgimento italiano nel 160° anno dall’Unità d’Italia. Ospiti del Dottor Vincenzo Cassì, Direttore dell’Archivio di Stato di Ragusa, saranno: Giuseppe Barone, Margherita Bonomo, Giancarlo Poidomani e Giuseppe Traina (Università di Catania), Giuseppe Montemagno e Vittorio Ugo Vicari (Accademia di Belle Arti di Catania), Francesco Di Brigida critico cinematografico e blogger, Caterina Sindoni e Dario De Salvo (Università di Messina), Carlo Muratori cantautore e studioso di canti e musiche tradizionali.
Domenica 10.10.2021, in occasione della Domenica di Carta, si inaugurerà, presso la sede dell’Archivio di Stato di Ragusa di Viale del Fante n. 7 la mostra documentaria dal titolo: “Una, libera e potente”: il Risorgimento siciliano tra le carte d’archivio. L’ingresso consentito mediante esibizione del green pass.

Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times” – 13-15 giugno, Messina
Su richiesta della prof.ssa Domenica Maviglia, Anna Maria Passaseo e Caterina Benelli, segnaliamo il Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, si