Su richiesta del prof. Massimiliano Stramaglia, segnaliamo la Giornata di Studi CIRDIFOR “Dalle famiglie ai territori. Azioni educative per relazioni organiche”.
La Giornata di Studi, organizzata dal CIRDIFOR (Centro di documentazione, ricerca e didattica nel campo delle professioni educative e formative) dell’Università degli Studi di Macerata, si terrà il 23.05.2023 dalle ore 09.00 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata (Via Luigi Bertelli 1, Macerata).
L’evento vedrà alternarsi, tra i relatori, due ospiti eccellenti: il Prof. Pierluigi Malavasi, Presidente SIPED, e il Prof. Luigi D’Alonzo, Presidente SIPES.
A seguire, interverranno i componenti del CIRDIFOR suddivisi in due sessioni e moderati dal Prof. Michele Corsi (prima sessione) e dal Prof. Massimiliano Stramaglia (seconda sessione).
Il Centro di documentazione, ricerca e didattica nel campo delle professioni educative e formative si propone di agire da promotore delle attività di ricerca su temi di studio inerenti a:
- valorizzazione e promozione di ricerche anche intersettoriali, interdisciplinari e internazionali nei campi della pedagogia generale e sociale, della didattica, delle tecnologie, della multimedialità e della pedagogia speciale;
- sviluppo e implementazione di percorsi di formazione per educatori e professionisti inseriti in contesti socio-educativi (famiglie, scuole, comunità, organizzazioni e istituzioni) volti anche alla presa in carico e all’inclusione di persone con disabilità;
- documentazione e socializzazione di ricerche, studi comparati e buone prassi.
Gli obiettivi del Centro sono realizzati mediante le seguenti attività:
- ricerca empirica, teorica e applicativa; promozione della partecipazione a bandi di ricerca europei o nazionali attraverso lo sviluppo di analisi multidisciplinari connesse ai temi del Centro;
- attivazione e mantenimento di rapporti e di forme di collaborazione con enti e istituzioni similari in Italia e all’estero;
- promozione o partecipazione diretta a convegni, seminari, cicli di conferenze, mostre, pubblicazioni, corsi di formazione, di aggiornamento e di perfezionamento, summer school;
- istituzione di borse di studio, cicli di dottorato di ricerca e assegni di ricerca.