Su richiesta dei Proff. Roberta Garbo, Alessandro Ferrante, Cristina Palmieri, segnaliamo la giornata di studio “Traiettorie di vita. Tra dipendenza, indipendenza, interdipendenza”.
La giornata di studio, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, si terrà in data 09.05.2019 dalle ore 09.30 alle ore 16.30 a Milano, presso l’aula U6/7 dell’Università degli Studi di Milano Bicocca (piazza dell’Ateneo Nuovo, 1).
Il panorama culturale del nostro tempo è spesso attraversato da meteore, idee guida, che per un tempo più o meno lungo sembrano racchiudere in sé il cuore del dibattito scientifico, lo slancio progettuale di un mondo e l’attenzione politica delle istituzioni.
È questo il caso del concetto di “vita indipendente” in relazione ai percorsi delle persone con disabilità nella nostra società, una sorta di terra promessa non sempre raggiungibile e, al tempo stesso, un’unità di misura dell’inclusività di una società.
La giornata di studio si propone di leggere i molti impliciti e le diverse stratificazioni che si aggregano all’interno di questo costrutto, nel tentativo di delineare un set di strumenti interdisciplinari e di linee di pensiero che possano contribuire a decostruire le semplificazioni correnti e contrastare efficacemente l’usura di quella che oggi appare una parola d’ordine più che una prospettiva esistenziale.
I relatori, a partire da sguardi e ruoli istituzionali diversi e complementari, si confronteranno alla ricerca di una interpretazione più rigorosa ed esperienzialmente fondata, con l’obiettivo di tratteggiare una base teorico-pratica all’altezza della sfida che le traiettorie di vita delle persone con disabilità pongono a tutti noi.
Per maggiori informazioni: https://www.unimib.it/eventi/traiettorie-vita-dipendenza-indipendenza-e-interdipendenza

Giornata di Studio “Adult Education in Europe” – 25 settembre, Firenze
Su richiesta delle prof.sse Vanna Boffo e Francesca Torlone, segnaliamo la Giornata di Studio con l’Executive Board della European Association for the Education of Adults (EAEA) sul tema “Adult Education