Su richiesta della Prof.ssa Francesca Marone, segnaliamo la giornata di studio “La leggerezza e la paura nel mondo delle cure. Vissuti, valori, dispositivi per la cura”.
La giornata di studio si svolgerà dal 17.05.2019 al 18.05.2019 a Procida (Napoli), presso la Chiesa Santa Margherita, Terramurata, Procida.
La Società Italiana di Pedagogia Medica si propone di favorire lo sviluppo, il coordinamento e la valorizzazione delle conoscenze, delle ricerche e degli studi nell’ambito della pedagogia medica, nonché la diffusione dei principi di questa disciplina nella formazione del medico e del personale sanitario, in modo da produrre misurabili miglioramenti nella cultura e nei servizi sanitari del Paese.
La Sezione Campana integra prospettive mediche, pedagogiche, psicologiche nella individuazione di dispositivi e strumenti di formazione come l’action learning conversation, il cinema, la narrazione, il teatro l’arte, per promuovere l’acquisizione di nuove consapevolezze nei professionisti della salute e della cura e contribuire all’umanizzazione e al miglioramento della qualità delle cure. Ciò porta anche a una ridefinizione degli assetti organizzativi e ad una riconfigurazione dei contesti in cui si esercitano le pratiche.
La Sezione Piemontese e VdA ha preso avvio nell’anno 2006 a partire da istanze locali fortemente motivate a creare sinergie riguardanti metodologie innovative. Il gruppo ha espresso un interesse per la medicina narrativa, la letteratura, i filmati, il teatro, l’arte e il sapere umanistico per rendere più efficaci i processi formativi riguardanti la comprensione delle esperienze umane profonde legate alla malattia ed alla cura.
Le giornate di studio si svolgeranno presso la Chiesa Santa Margherita, Terramurata, Procida (Napoli).
L’obiettivo è quello di affrontare ed approfondire i temi della leggerezza e della paura nella prospettiva delle medical humanities con l’intento di offrire ai professionisti della cura uno stimolo per riflettere sul senso e significato di tali concetti nelle cure e nella formazione, per accrescere la capacità di comprensione delle esperienze umane profonde legate alla malattia e alla disabilità, e favorire azioni di prevenzione nella salute e nella cronicità.
Accreditamento ECM in corso.

Call for Paper Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Paper della Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”. L’editor di questo