Su richiesta dei Proff. Elena Luciano e Paolo Calidoni, segnaliamo la giornata di studio “I diritti dei bambini e degli adolescenti. 1989-2019: trent’anni di sfide e opportunità”.
La giornata di studio si terrà in data 20.11.2019 dalle ore 10.00 alle ore 17.30 a Parma, presso il Palazzo Centrale dell’Università di Parma (via Università, 12).
Il 20 novembre 2019 ricorre il 30° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dei bambini e degli adolescenti da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il documento rappresenta una sintesi del pensiero contemporaneo sull’infanzia, ancora ampiamente inattuato e tuttavia oggi aperto a nuove sfide.
L’Unità Educazione del Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell’Università di Parma ha organizzato una giornata di studio che ha lo scopo di sviluppare una riflessione interdisciplinare sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, oltre che sulle prospettive possibili per favorire una loro più piena attuazione. In tal senso, la giornata di studio, che si articola lungo tre diverse sezioni (Incontro pubblico; Laboratori; Aperitivo della conoscenza) non si pone in una logica puramente celebrativa bensì intende promuovere – nella data dell’anniversario della Convenzione e oltre, in Università e fuori da essa, sul territorio in cui bambini e adolescenti vivono e crescono – un dialogo intessuto tra tutti gli attori coinvolti su tali temi, ovvero bambini, adolescenti, studenti, educatori, operatori, insegnanti, genitori, ricercatori, insieme a tutti coloro che sono interessati alla qualità dell’educazione dei più piccoli e della loro esperienza di vita.

Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?” – 14 ottobre, Milano
Su richiesta dei proff. Luigi d’Alonzo, Elena Zanfroni e Silvia Maggiolini, segnaliamo il Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?”. Il Convegno, organizzato dall’Università Cattolica