Su richiesta delle Prof.sse Marinella Attinà e Paola Martino, segnaliamo la giornata di studi “‘La lingua che fa eguali’. In dialogo con Don Lorenzo Milani”.
La giornata di studi, tesa a richiamare la persistente attualità e i motivi di discontinuità della figura di Don Lorenzo Milani, attraverso un confronto fra diversi sguardi disciplinari, si terrà in data 06.11.2019 dalle ore 10.00 a Salerno, presso l’aula C 11 dell’Università degli Studi di Salerno.
La giornata di studi, pur non trascurando la ricchezza interdisciplinare che la figura dell’educatore di Barbiana evoca, tenterà di porsi come occasione di incontro e riflessione non solo accademica. Sarà, infatti, prevista la partecipazione di molte scuole che hanno più volte sollecitato un evento volto a rammemorare l’esperienza educativa e ‘sperimentale’ tenuta a battesimo dal pedagogista e Maestro fiorentino.
L’iniziativa culturale, sostenuta dal Dipartimento di Scienze umane, filosofiche e della Formazione dell’Università di Salerno, si aprirà con i saluti del Direttore Prof. Maurizio Sibilio.
L’evento, promosso dalle cattedre di Pedagogia generale e Pedagogia dell’infanzia delle Prof.sse Attinà e Martino, vedrà la presenza di Edoardo Martinelli, allievo di Don Lorenzo Milani e coautore di Lettera a una professoressa, al quale sarà affidata la “prolusione” della giornata.
Interverranno i Proff. Leonardo Acone, Marinella Attinà, Paola Martino e Giuseppe Maria Viscardi dell’Università di Salerno.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il