Su richiesta della Prof.ssa Loretta Fabbri, segnaliamo il festival dell’educazione “Processi di radicalizzazione e pratiche di inclusione”.
L’evento si terrà dal 03.06.2019 al 05.06.2019 a Arezzo, presso l’Aula Magna, Campus del Pionta, dell’Università degli Studi di Siena, sede di Arezzo (viale Cittadini, 33)
Il Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale dell’Università di Siena presenta il Festival dell’educazione 2019. Giunto alla sua terza edizione, il festival ospita scrittori, imprenditori, performer ed esponenti della società civile all’interno della splendida cornice del Campus del Pionta. Per l’edizione 2019, il Festival rientra all’interno delle iniziative di FORWARD, progetto del Dipartimento finanziato dal MIUR (ID85901) volto a prevenire i fenomeni di radicalizzazione e a supportare l’integrazione attraverso la formazione, la ricerca e le strategie per lo sviluppo di comunità inclusive.
Gli ospiti si confronteranno, dunque, su processi di radicalizzazione e pratiche di inclusione, in linea con le tematiche del progetto. Il festival si articola in dibattiti, presentazioni e performance e si rivolge non solo agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ma anche all’intera cittadinanza e in particolare a coloro che guardano al futuro con passione, con la convinzione che l’educazione sia la chiave per generare cambiamenti individuali e collettivi.
Per maggiori informazioni: https://www.festivaleducazioneunisi.it

Convegno “La formazione degli insegnanti e le sfide della ricerca. Quali innovazioni future?” – 3 ottobre, Bologna
Su richiesta dei proff. Roberto Dainese e Anna Pileri, segnaliamo il Convegno “La formazione degli insegnanti e le sfide della ricerca. Quali innovazioni future?”. Il Convegno, organizzato per l’inaugurazione del