Su richiesta della Prof.ssa Antonietta De Vita, segnaliamo il corso di perfezionamento “Educare alla transizione. Sostenibilità, ambiente e cittadinanza globale”.
Il corso di perfezionamento, nato sull’iniziativa del Laboratorio di ricerca TiLT/Territori in Libera Transizione del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona, si svolgerà dal 02.2019 al 12.2019 a Verona.
Il Laboratorio TiLT da anni si occupa delle nuove pratiche di cittadinanza negli stili di vita, della difesa dell’ambiente e nei nuovi modi di produzione e lavoro, e ha deciso di avviare questo Corso di Perfezionamento con il fine di fornire strumenti e consapevolezza rispetto ai cambiamenti profondi a cui stiamo assistendo, raccogliendo in questo modo la domanda e il bisogno di saperi e competenze propri di una sensibilità ecologica profonda. Il Corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado, a chi lavora nelle Agenzie regionali per l’ambiente, alle operatrici e agli operatori dei Cea, ai funzionari degli Enti locali e a chi opera nell’ambito della cooperazione sociale. Per noi è importante puntare sulle figure professionali legate all’apprendimento e al cambiamento culturale perché questo significa investire sul futuro e colmare un parziale vuoto nelle proposte in ambito pedagogico sui temi sostenibilità ambientale e della transizione.
Il Corso prevede 90 ore complessive, per un totale corrispondente a 16 CFU. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 7 gennaio 2019.
Per maggiori informazioni: http://www.tiltransition.eu/corso-perfezionamento/.

Call for Paper Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Paper della Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”. L’editor di questo