Su richiesta della prof.ssa Micaela Castiglioni, segnaliamo il corso di formazione “WoM – Woman on movement”.
Il secondo appuntamento del corso, articolato in tre sessioni, si terrà online in data 30.06.2021.
Il progetto WOM si propone di estendere l’esperienza dei laboratori di self empowerment fra donne detenute attraverso le seguenti azioni:
- aprire un confronto nell’ambito del contesto carcerario, ai vari livelli, sulla tematica della differenza di genere, sull’approccio di (self)empowerment in carcere, sull’esperienza dei “laboratori” di self empowerment con donne detenute
- attivare moduli di formazione rivolti a operatori e a operatrici (volontari e professionisti) del settore penitenziario per la conduzione dei gruppi di self empowerment con le donne detenute (“laboratori”) assicurando il contributo di expertise maturato dalla SdR
- promuovere nuove esperienze di laboratori di self empowerment, con la conduzione di operatori/ci ad hoc formati e con opportuna supervisione
Il percorso di formazione si articola in tre sessioni (https://www.societadellaragione.it/progetti/wom/wom-al-via-il-progetto/). Di seguito, il programma della seconda sessione del 30.06.2021:
Lo empowerment in carcere
- L’approccio di empowerment: relazione di Micaela Castiglioni (Università Bicocca Milano- Gruppo NUSA- Nuove soggettività adulte)
- Esperienze: Il corpo femminile: sessualità e prevenzione: Anna Manao e Daniela Bertolini (Il Granello di senape, carcere della Giudecca, Venezia)
- Donne e istruzione superiore in carcere: Carlo Alberto Romano (Università di Brescia, Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari – CNUPP)
Coordina: Susanna Ronconi
Per maggiori informazioni: https://www.societadellaragione.it/progetti/wom/wom-al-via-il-progetto/