Su richiesta della prof.ssa Rosanna Cima, segnaliamo il corso di aggiornamento “Pratiche e culture della differenza nel lavoro educativo e di cura”.
Il corso, organizzato dall’Università degli Studi di Verona, Dipartimento di scienze umane, è rivolto a chi lavora nel mondo della cura e dell’insegnamento ed intende approfondire le teorie e le pratiche nate dal pensiero e dalla politica delle donne che hanno elaborato una florida riflessione sui temi della cura e della formazione: un sapere incarnato che mette a lavoro i sensi, le risonanze, le relazioni per ripensare l’incontro con l’altro/a nel quotidiano operare. Situarsi culturalmente ed emotivamente consente di compiere azioni che siano coscienti delle asimmetrie e dei fattori geopolitici. Gli incontri formativi si svolgeranno in presenza (a Verona) e in videoconferenza tra attivazione di laboratori esperienziali e riflessione su contenuti teorici.
Per maggiori informazioni: https://www.laboratoriosaperisituati.com

Call for Papers Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”
Su richiesta dei proff. Cinzia Angelini e Roberto Travaglini, segnaliamo la Call for Papers della Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”. L’adesione a quanto le attuali neuroscienze sostengono a