Su richiesta del Prof. Matteo Morandi, segnaliamo conversazione “Stradivari, la liuteria cremonese e un’operazione di educazione al patrimonio culturale”.
Nell’ambito delle iniziative per l’Anno Europeo del patrimonio culturale, l’evento si svolgerà in data 22.06.2018 alle ore 18.00 a Sofia (Bulgaria), presso l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, dove Matteo Morandi e Arianna Arisi Rota (Università di Pavia) saranno protagonisti di una conversazione, moderata dall’Ambasciatore italiano in Bulgaria Stefano Baldi, dedicata alle sfide identitarie e della memoria nel case study di Cremona e della sua tradizione liutaria, al centro del recente volume di Matteo Morandi “Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale” (Cremona, Edizioni Museo del Violino, 2017, Premio Siped 2018).

Seminario di Studio “Orientamento educativo e professionale. Teorie, pratiche e ricerche” – 6 ottobre
Su richiesta della prof.ssa Lorenza Da Re, segnaliamo il Seminario di Studio “Orientamento educativo e professionale. Teorie, pratiche e ricerche”. Il Seminario, promosso dal Sottogruppo 4 “Sviluppo di pratiche e