Su richiesta del prof. Alberto Fornasari, segnaliamo il Convegno “Web Reputation. Prospettive e Criticità della Società 4.0”.
Il Convegno, organizzato dal Cirpas (Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione Popolazione, Ambiente, Salute) dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, in collaborazione con l’AICA (Associazione italiana di calcolo elettronico), con il Dipartimento ForPsi.Com. (Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione) e con la RESS (Associazione Ricerche Educative e Studi Sociali), si terrà il 20.03.2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.30 presso l’Aula “Alessandro Leogrande” dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (Piazza Cesare Battisti 1, Bari).
Il convegno intende affrontare le prospettive e le criticità (in ambito comunicativo/educativo/giuridico/economico) presenti nell’attuale società 4.0 con una particolare focus sulla web reputation. Se ne discuterà con esperti del settore attraverso un approccio interdisciplinare. Interverranno: Giuseppe Mastronardi (Presidente Onorario Aica), Luisa Santelli Beccegato (Presidente RESS), Loredana Perla (Direttrice For.Psi.Com.), Fulvio Manco ( Dirigente Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della P.S.), Salvatore Latronico (Presidente Distretto Produttivo dell’Informatica), Francesco Paolo de Ceglia (Direttore Seminario di Storia della Scienza). Relazioneranno: Giuseppe Mastronardi sul tema “Etica del Digitale: consapevolezza sui rischi della rete”; Ignazio Abbadessa (Sostituto Procuratore della Repubblica Bari) sul tema ” Tutela Penale della persona nel web”; Andrea Di Comite (Giurista, Polis Avvocati- Foro di Bari) sul tema ” Diritto all’oblio di imputati e persone sottoposte ad indagini preliminari con la riforma Cartabia”; Andrea Carnimeo (Centro operativo per la sicurezza cibernetica della P.S.) sul tema:”Prevenzione e contrasto dei crimini informatici”, Gaetano Volpe (Consulente Informatica Forense) sul tema: “La prova digitale nell’ambito della web forensic”; Stefano Franco (Imprenditore, Consigliere III Municipio Bari) sul tema: Reputazione online, un atavico conflitto tra vincoli algoritmici e i diritti dell’utente digitale”; Alberto Fornasari (Direttore del CIRPAS) sul tema ” Nuovi alfabeti: prospettive di Media Education”; Vito Macina (Digital Specialist, Punto Impresa Digitale di Bari) sul tema” Presenza online: buone pratiche e consigli per evitare crisi”.
Per maggiori informazioni: https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/anno-2023/web-reputation

Convegno “Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane” – 1 aprile, Palermo
Su richiesta della prof.ssa Elena Mignosi, segnaliamo il Convegno “Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi