Su richiesta del prof. Giovanni Arduini, segnaliamo il Convegno “Ubiquità, Presenza, Distanza. Metodologie didattiche, Tecnologie e Inclusione nell’era post-Covid”.
Il convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, si terrà online dal 17.11.2021 dalle ore 08.45 alle ore 14.30.
L’evento, alla sua seconda edizione, intende rappresentare un luogo di confronto e di scambio sugli ambienti di apprendimento ibridi. Nell’esperienza eccezionale del periodo del lockdown e della Didattica Digitale Integrata, il potenziale inclusivo delle tecnologie – potenziale che non si intende dato in quanto tale, ma come risultante della sinergia tra strumenti tecnologici ed impianti metodologici – è stato, nella percezione comune, ribaltato, affermandosi una pericolosa equazione Tecnologie=Distanza, che ha portato con sé l’altrettanto pericoloso corollario Distanza = Esclusione. Al contrario, diversi percorsi sperimentali hanno, ben prima del lockdown e delle esperienze massive di didattica a distanza, esplorato la possibilità che le tecnologie fungano, in un quadro educativo metodologicamente orientato, da volano ai processi educativi inclusivi e costituiscano il mezzo per potenziare la partecipazione nei setting tradizionali ed al tempo stesso estendere i setting educativi nei contesti estremi di isolamento fisico o digitale (istruzione domiciliare, scuola in ospedale, realtà territoriali “difficili” dal punto di vista territoriale o socioculturale).
Il programma prevede una tavola rotonda iniziale cui parteciperanno Giovanni Betta, Fabio Bocci, Giovanni Bonaiuti, Catia Giaconi, Filippo Gomez Paloma, Giovanni Moretti, Maria Ranieri, Maurizio Sibilio e Domenico Tafuri. Seguiranno cinque sessioni parallele così articolate:
- Progettare, comunicare, valutare in ambienti di apprendimento ibridi;
- Corpi e reti nella Didattica Digitale;
- Didattica Digitale, Distanza, Dispersione;
- Didattiche e ambienti in Situazioni non Standard;
- Bridging the Digital Divide. Research experience from the field.
Nel corso dell’evento, verrà presentata la neonata rivista “JIMTLT – Journal of Inclusive Methodology and Technology in Learning and Teaching”, che successivamente ospiterà i proceedings del convegno.
Il programma dell’iniziativa e le informazioni per l’accesso sono disponibili all’indirizzo: https://www.traiettorienonlineari.com/ubiq/