Su richiesta delle prof.sse Sara Nosari e Emanuela Guarcello, segnaliamo il Convegno “SOCCER – Scuola calcio. Ruoli e compiti educativi”.
Il Convegno, organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università degli Studi di Torino, si terrà il 19.04.2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.30 presso il Polo Universitario di Savigliano dell’Università degli Studi di Torino (Via Giuseppe Garibaldi 6, Savigliano).
L’esperienza sportiva offre ai bambini e alle bambine l’opportunità di fare esperienze che permettono loro di scoprire le proprie capacità, di esercitarsi nel confronto con gli altri, di misurarsi con le regole. Si tratta di esperienze di carattere educativo che possono incidere significativamente non solo sul processo di definizione dell’identità del bambino ma anche, più a lungo termine, sulla sua capacità di essere – nel futuro – quel cittadino attivo e responsabile che può trovare nello sport un modello di eccellenza.
Queste stesse esperienze, tuttavia, possono incidere significativamente solo a condizione di trovare adulti consapevoli sia del potenziale educativo latente all’interno delle esperienze stesse, sia della particolare modalità di gestione capace di liberarne e indirizzarne il potenziale. L’esperienza sportiva, di conseguenza, si confronta con un doppio problema. In alcuni casi, presenta allenatori che non sono ancora pronti a cogliere pienamente il senso educativo dell’esperienza sportiva e le sue implicazioni in termini di pratiche relazionali promotrici di un’equilibrata crescita del bambino.
In altri casi, l’esperienza sportiva mette in evidenza le difficoltà di quegli allenatori che, pur riconoscendo il valore educativo insito nel proprio ruolo, faticano a “metterlo in campo” poiché ritengono di non avere le adeguate competenze o poiché non sempre questo ruolo educativo è riconosciuto dai genitori e dagli atleti stessi. Si vengono così a creare situazioni di disagio sul piano della gestione della relazione con il singolo bambino e con il gruppo, così come con i genitori. La necessità di allenatori competenti e consapevoli è vissuta con particolare urgenza all’interno dell’esperienza sportiva della Scuola Calcio.
Il progetto “SOCCER – Scuola Calcio: ruoli e compiti educativi” realizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino, in risposta al doppio problema, ha organizzato un percorso formativo mirato all’esercizio e al potenziamento delle capacità di riflessione e di valutazione necessarie agli allenatori delle Scuole Calcio nella gestione consapevole e competente della relazione educativa tra allenatore e bambini/bambine.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il