Su richiesta dei proff. Luigi d’Alonzo e Catia Giaconi, segnaliamo il Convegno “Didattiche speciali per una scuola innovativa”.
Il convegno, organizzato Consiglio Direttivo della SIPeS in accordo con l’Università degli Studi di Macerata, si terrà in data 25.03.2022 dalle ore 09.00 alle ore 20.00 presso il Teatro Lauro Rossi (Via S. Maria della Porta 65, Macerata).
Il focus sulle “didattiche speciali” rappresenta un’importante sfida per la società SIPeS, costantemente impegnata a concretizzare il proprio mandato culturale e scientifico in azioni didattiche capaci di sostenere e orientare i processi di apprendimento per gli alunni con disabilità e con problemi. Il compito che la SIPeS assume in questo frangente è, dunque, quello di definire e interpretare le dimensioni di una scuola che, nell’accoglienza degli alunni con difficoltà, costruisce le condizioni per il proprio sviluppo ed innovazione.
Il convegno, integrato nell’ambito del Programma della Settimana dell’Inclusione che per l’università di Macerata è giunta alla sesta edizione, precederà l’evento Inclusione 3.0 a partire dalla mattina del 25.03.2022 ed è organizzato in due differenti segmenti:
- una sessione plenaria di apertura, dalle 09.00 alle 13.30
- tre sessioni parallele, dalle 14:30 alle 16:30, dedicate ai seguenti temi:
- Didattiche inclusive
- Didattica speciale e apprendimento per le disabilità sensoriali
- Pedagogia e didattica speciale delle disabilità intellettive e dei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo
- celebrazione del premio Inclusione 3.0, alle 17.00.
Per maggiori informazioni: https://s-sipes.it/evento/didattiche-speciali-per-una-scuola-innovativa-convegno-sipes/