Su richiesta delle prof.sse Serenella Besio e Nicole Bianquin, segnaliamo il Convegno Nazionale SIPeS “Culture dell’accessibilità per un mondo inclusivo. Traiettorie per gli ambienti di vita, la didattica, la tecnologia”.
Il Convegno, organizzato dalla Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS) e ospitato dall’Università degli Studi di Bergamo, si terrà dal 09.06.2023 al 10.06.2023 presso l’Università degli Studi di Bergamo (Via Salvecchio 19, Bergamo).
In quanto principio, l’accessibilità può essere intesa come “postura culturale” di una società attenta e protesa a garantire ad ogni persona – a prescindere dall’età, dal genere, dal background, dalle abilità fisiche, sensoriali o cognitive – le possibilità di partecipazione e di inclusione scolastica e sociale. Sebbene il concetto di accessibilità, nell’immaginario comune, sia prevalentemente associato ad aspetti infrastrutturali ed architettonici, in realtà esso investe anche, e sempre di più, la dimensione culturale e politica che attraversa Tutte le attività umane, l’uso di beni materiali, i servizi e le relazioni con i fattori intangibili (comunicazione, processi decisionali, processi partecipativi ecc.).
Proprio così concepita, negli ultimi decenni, l’accessibilità ha svolto il ruolo di motore di una rivoluzione profonda che ha modificato radicalmente, e continua a modificare, la società. Come può la pedagogia speciale assumere il principio dell’accessibilità per progettare un mondo più inclusivo? Quale influenza hanno già giocato le riflessioni della pedagogia speciale nell’accompagnare lo sviluppo e l’evolversi nel tempo delle culture dell’accessibilità? E quali apporti, viceversa, queste stesse culture hanno dato alla pedagogia speciale? In quali modi le riflessioni contemporanee della pedagogia speciale nutrono e rinnovano il principio di accessibilità nei luoghi, nelle pratiche e nei processi dell’inclusione scolastica e sociale? Come la pedagogia speciale declina e concretizza il costrutto di accessibilità a tutela e promozione della partecipazione e dell’empowerment delle persone con disabilità nei vari contesti di vita?
Raccogliendo questi interrogativi, il Convegno Nazionale 2023 della SIPeS intende riflettere intorno ai modelli epistemologici, metodologici e progettuali che hanno accompagnato e accompagnano ancora oggi la realizzazione di una società autenticamente inclusiva, con particolare attenzione a tre ambiti di ricerca (che costituiscono le traiettorie del Convegno).
- Accessibilità della didattica
- Accessibilità della tecnologia
- Accessibilità degli ambienti di vita
Per maggiori informazioni: https://s-sipes.it/convegni/