Convegno "Il ruolo dell'educazione per combattere le discriminazioni sociali, di genere e scolastiche" - 6 ottobre - Locandina

Convegno “Il ruolo dell’educazione per combattere le discriminazioni sociali, di genere e scolastiche” – 6 ottobre

Convegno “Il ruolo dell’educazione per combattere le discriminazioni sociali, di genere e scolastiche” – 6 ottobre

Su richiesta delle prof.sse Silvia Nanni e Marianna Traversetti, segnaliamo il convegno “Il ruolo dell’educazione per combattere le discriminazioni sociali, di genere e scolastiche”.
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila e in collaborazione con Save the Children, si terrà il 06.10.2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila e su piattaforma CiscoWebex.
Il convegno si svolgerà all’interno del cartellone degli eventi del “Festival dello sviluppo sostenibile 2021” a cui l’Ateneo aquilano partecipa ormai da anni.
Il tema delle discriminazioni sociali, di genere e scolastiche incrocia diversi obiettivi dell’Agenda 2030 e rientra pienamente in un’idea di sostenibilità declinata dal punto di vista della pedagogia e delle altre scienze umane che concorrono a studiare, monitorare, intervenire sui contesti a rischio educativo, per spezzare quei circoli viziosi e quelle spirali e stereotipi che tanto preoccupano, a livello globale, gli attori istituzionali e politici coinvolti nella promozione della giustizia sociale, dell’equità, del diritto di tutte e tutti di abitare un mondo pacifico, sostenibile, interconnesso.
L’Università dell’Aquila partecipa attivamente, attraverso progetti di intervento e di ricerca scientifica, allo studio di questi fenomeni e alla ricerca di buone pratiche, soprattutto con riferimento al tema del genere, dell’inclusione scolastica e sociale. Save the Children, nel mondo e in Italia, si attesta come una delle realtà maggiormente impegnate nella lotta alle discriminazioni divenendo un riferimento fondamentale per comunità, territori, istituzioni, stati, organizzazioni sovranazionali, che promuovono i diritti umani con un focus specifico su istruzione ed educazione. I goal dell’Agenda 2030 saranno variamente declinati tra riflessione e progettualità attraverso la voce di operatori e docenti che lavorano in ambito non solo accademico ma scolastico, dell’associazionismo e delle organizzazioni non governative.
Per maggiori informazioni: https://festivalsvilupposostenibile.it/2021/cal/845/il-ruolo-delleducazione-per-combattere-le-discriminazioni-sociali-di-genere-e#

Locandina

Articoli correlati