Convegno "Reti d'infanzia. Le radici della comunità" - 5-6 Maggio, Cremona - Locandina

Convegno “Reti d’infanzia. Le radici della comunità” – 5-6 Maggio, Cremona

Convegno “Reti d’infanzia. Le radici della comunità” – 5-6 Maggio, Cremona

Su richiesta dei proff. Monica Ferrari e Matteo Morandi, segnaliamo il Convegno “Reti d’infanzia. Le radici della comunità”.
Il Convegno, organizzato in collaborazione fra il Comune di Cremona, l’Università degli Studi di Pavia e la Società storica cremonese, si terrà dal 05.05.2023 al 06.05.2023 presso il Teatro Monteverdi (via Dante 149, Cremona).
L’evento di approfondimento pedagogico e storico-educativo, nell’ambito dell’iniziativa “Il Tempo dell’infanzia”, è un contenitore di iniziative formative, divulgative e laboratoriali rivolte a insegnanti, operatori e famiglie e dedicate alla fascia 0-11 anni.
Nelle due giornate di convegno sono previsti interventi su “Il progetto educativo di Ferrante Aporti e la pedagogia dell’infanzia oggi” (Monica Ferrari e Anna Bondioli – Università di Pavia), “Politiche scolastiche e riforme tra ieri e oggi” (Maurizio Piseri – Università della Valle d’Aosta e Susanna Mantovani – Università di Milano Bicocca), “La ristorazione scolastica: attualità e storia di un oggetto educativo” (Matteo Morandi – Università di Pavia, Maria Chiara Bassi e Greta Domeneghini – ATS Val Padana).
Completeranno la rassegna, domenica 7 maggio, una “Piccola mostra sui giocattoli in legno della Val Gardena (e non solo…), a cura di Michaela Sotriffer e Maddalena Fabbris (Museo di Storia naturale, Via Ugolani Dati, 4), e il laboratorio di approfondimento “Alla moda degli antichi Romani”, per bambini e famiglie, a cura del Settore Cultura del Comune di Cremona (Museo Archeologico San Lorenzo, Via San Lorenzo, 4).

Locandina

Articoli correlati