Su richiesta delle prof.sse Marina Santi, Eleonora Zorzi e Debora Aquario, segnaliamo il Convegno “Philosophy for Children. Vent’anni di bambinezza a UniPD”.
Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, si terrà dal 07.10.2023 al 09.10.2023 presso l’Aula Magna “Palazzo Bo” dell’Università degli Studi di Padova (Via VIII Febbraio 2, Padova).
L’evento vuole essere un simposio in cui festeggiare i vent’anni di Philosophy for Children – P4C all’Università di Padova. Sarà un’opportunità di incontro per celebrare diverse ricorrenze simboliche, a partire dal centenario del suo ideatore Matthew Lipman, creando momenti di confronto tra studiosi internazionali, testimonianze di facilitatori di “comunità di indagine filosofica”, insegnanti e educatori, a vent’anni da quell’inizio, nel Settembre 2003, che l’Università di Padova ha voluto promuovere e sostenere, con l’attivazione di percorsi formativi e attività di ricerca.
L’occasione sarà generativa di discussione, valorizzando la contingenza della presidenza italiana dell’ICPIC, International Council of Philosophical Inquiry with Children, approfondendo con ospiti privilegiati gli aspetti di cultura e politica educativa che rendono questo “Curricolo per imparare a pensare” un’opportunità reale di “democrazia del pensiero” inclusiva e generativa.
- La prima giornata convegnistica si focalizzerà su dimensioni teoriche e pratiche della proposta educativa della P4C in prospettiva internazionale, con attenzione alle componenti esperienziali e trasformative.
- La seconda giornata offre un momento formativo per facilitatori di P4C sulla valutazione collettiva e di comunità; con questo spirito il programma propone un pomeriggio di pratica filosofica itinerante rivolta alla cittadinanza, nelle zone del centro città e dintorni.
- Il terzo giorno la P4C andrà nelle scuole aderenti all’iniziativa, dedicando una giornata al filosofare in classi trasformate in comunità di indagine, aperte alla meraviglia del domandare insieme: un dono collettivo per i cento anni di Lipman che vogliamo a lui dedicare.
Per iscriversi: http://filoeduc.org/p4c.simposium/home.php