Convegno "Persone anziane e cura. Presentazione della ricerca: 'Riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia'" - 13 dicembre, Milano - Locandina

Convegno “Persone anziane e cura. Presentazione della ricerca: ‘Riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia'” – 13 dicembre, Milano

Convegno “Persone anziane e cura. Presentazione della ricerca: ‘Riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia'” – 13 dicembre, Milano

Su richiesta della prof.ssa Marisa Musaio, segnaliamo il Convegno “Persone anziane e cura. Presentazione della ricerca: ‘Riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia'”.
Il Convegno, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il 13.12.2022 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 in presenza presso l’aula G.122 “Lombardo” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo Gemelli 1, Milano).
La ricerca “Persone anziane e cura: riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia”, coordinata e curata da Marisa Musaio, ha preso avvio da alcune parole ed esperienze umane al centro della riflessione medica, sanitaria, sociale e pedagogica, divenute irrinunciabili a seguito della pandemia. Si tratta di esperienze che rinviano alle diverse dimensioni della fragilità, della malattia, della sofferenza, della cura, all’importanza della narrazione, che ci hanno visto impegnati come in un aut aut: riconoscere il significato profondo delle istanze umane di cui risultano portatrici, oppure soccombere all’influenza dell’imprevedibile e dell’emergenza.
Nel quadro della fragilità emersa in primo piano, la pandemia ha contributo in particolare a porre sotto i riflettori la condizione della persona anziana come destinataria privilegiata di azioni di cura, di riflessione e di impegno, in un momento certamente complesso nel quale le diverse professioni d’aiuto, dall’ambito medico a quello sociale, pedagogico e formativo, cercano di affrontare insieme le istanze e i compiti della cura.
Ne emerge un lavoro di ricerca e operativo interdisciplinare sempre più necessario.
Per maggiori informazioni: https://www.unicatt.it/evt-persone-anziane-e-cura

Locandina

Articoli correlati