Convegno "Orientamento educativo e professionale. Visioni innovative all'Università di Padova" - 23 settembre, Padova

Convegno “Orientamento educativo e professionale. Visioni innovative all’Università di Padova” – 23 settembre, Padova

Convegno “Orientamento educativo e professionale. Visioni innovative all’Università di Padova” – 23 settembre, Padova

Su richiesta della prof.ssa Lorenza Da Re, segnaliamo il Convegno “Orientamento educativo e professionale. Visioni innovative all’Università di Padova”.
Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Padova nell’ambito della delega della rettrice all’orientamento, tutorato e placement (delegato, prof. Andrea Gerosa – advisor per l’innovazione pedagogica, prof.ssa Lorenza Da Re), si terrà online il 23.09.2022 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 presso il Teatro Ruzante (Riviera Tito Livio 45, Padova) e, per le sessioni pomeridiane, presso le aule di Palazzo BO (Via VIII Febbraio 2, Padova) e Palazzo Liviano (Piazza Capitaniato 7, Padova).
L’obiettivo principale di questo evento è quello di creare un’occasione di incontro e condivisione tra docenti, personale tecnico amministrativo e tutti coloro che si occupano a vario titolo di orientamento, tutorato e placement. Il programma della giornata prevede, nella mattinata, gli interventi di tre docenti di fama internazionale (professori María Pilar Martínez Clares, Benito Echeverría Samanes e Pedro Ricardo Álvarez Pérez) che parleranno di orientamento educativo e professionale e presenteranno la pratica tutoriale del Tutorato Formativo.
A seguire, vi saranno gli interventi del prof. Pierpaolo Limone (rettore dell’Università di Foggia e coordinatore della commissione CRUI per l’orientamento), che tratterà la visione politica della Commissione orientamento CRUI e il contributo della dott.ssa Speranzina Ferraro (esperta di orientamento), che proporrà il tema dell’orientamento educativo in prospettiva di continuità tra scuola e università. Infine, vi sarà l’intervento della prof.ssa Lorenza Da Re sullo stato dell’arte e sulle prospettive future dell’Ateneo padovano.
Nel pomeriggio si terranno delle sessioni parallele, durante le quali i partecipanti si confronteranno su tematiche diverse, quali: le strategie di comunicazione per l’orientamento, il tutorato e placement, l’equità di genere e STEM, le transizioni educative e l’orientamento, PCTO, POT e PLS.

Locandina

Articoli correlati