Su richiesta della prof.ssa Irene Biemmi, segnaliamo il Convegno Nazionale “Dalla parte delle bambine, cinquant’anni dopo”.
Il Convegno, organizzato dal Dipartimento FORLILPSI dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il gruppo Siped “Intersezioni pedagogiche. Sessi, generi, sessualità”, si terrà il 12.12.2023 dalle ore 14.30 presso l’Università degli Studi di Firenze (Via Laura 48, Firenze).
A distanza di mezzo secolo dalla pubblicazione del saggio di Elena Gianini Belotti “Dalla parte delle bambine: l’influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita” (1973) pare utile fare un bilancio sui traguardi raggiunti e su quelli ancora da perseguire rispetto ad un’educazione dell’infanzia che sia libera da condizionamenti sessisti.
Dopo un intervento di apertura di Linda Laura Sabbadini, già direttrice del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica ISTAT, che proporrà una panoramica su “I numeri delle diseguaglianze di genere in Italia”, la giornata sarà strutturata in quattro interventi, dedicati ciascuno ad un capitolo del libro “Dalla parte delle bambine”.
Interverranno: Giuseppe Burgio (Università di Enna “Kore”), Rossella Ghigi (Università di Bologna), Anna Antoniazzi (Università di Genova), Barbara Mapelli (pedagogista e saggista). È previsto inoltre un intervento di chiusura da parte di Indire sulla costituzione di un Osservatorio sulla promozione della parità di genere.
I lavori saranno coordinati dalla Prof.ssa Irene Biemmi.

Call for Paper Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Paper della Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”. L’editor di questo