Convegno "Luigi Gui (1914-2010). La DC, il Centro sinistra e le riforme della scuola" - Locandina

Convegno “Luigi Gui (1914-2010). La DC, il Centro sinistra e le riforme della scuola” – 27 aprile, Roma

Convegno “Luigi Gui (1914-2010). La DC, il Centro sinistra e le riforme della scuola” – 27 aprile, Roma

Su richiesta della prof.ssa Daria Gabusi, segnaliamo il Convegno “Luigi Gui (1914-2010). La DC, il Centro sinistra e le riforme della scuola”.
Il Convegno, organizzato dall’Università LUMSA di Roma, si terrà in data 27.04.2022 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 in presenza presso l’Aula Pia dell’Università LUMSA di Roma (Via di Porta Castello 44, Roma) e in diretta streaming tramite piattaforma Meet.
I relatori, assieme al contributo di alcuni testimoni di quella stagione politica, ricostruiranno l’itinerario formativo dei leaders cattolici democratici e la politica scolastica di Luigi Gui, che ha legato il suo nome al decennio degli anni Sessanta del secolo scorso, l’epoca del Centro-sinistra, che rappresentò un momento decisivo nella storia politica repubblicana. Ministro della Pubblica istruzione nei governi Moro, fu protagonista della riforma della scuola media unica nel 1962-63 e della istituzione della scuola materna statale nel 1968. Luigi Gui fu inoltre promotore della Commissione d’Indagine sullo stato della pubblica istruzione in Italia, grazie alla quale si posero le basi anche per le riforme degli anni successivi.
Il convegno LUMSA, dedicato a un uomo di grande sensibilità democratica, vede riuniti testimoni ed esperti di storia politica e di storia della scuola anche in occasione della uscita, a cura della Camera dei deputati, dei volumi che raccolgono tutti gli interventi della sua lunga carriera di parlamentare: L. Gui, Attività parlamentare, a cura della Camera dei Deputati, VI voll., Roma 2020.

Locandina

Articoli correlati