Su richiesta del prof. Antonio Borgogni, segnaliamo il convegno “La progettazione partecipata per la promozione di stili di vita attivi a livello scolastico e territoriale”.
Il convegno si terrà in data 29.01.2020 dalle ore 09.30 alle ore 13.00 a Bergamo, presso l’Aula Magna, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, dell’Università degli studi di Bergamo (piazzale S. Agostino, 2).
Nel corso dell’evento verranno presentati i risultati di una ricerca qualitativa effettuata in alcuni Istituti Scolastici Superiori di Bergamo e provincia sul tema degli stili di vita attivi e sani. I focus group hanno coinvolto in primo luogo i docenti di Scienze Motorie e Sportive, Scienze Biologiche, Ambientali e dell’Alimentazione e, in seguito, gli studenti di varie classi degli Istituti in momenti di condivisione e discussione. Il coordinatore della ricerca e i rappresentanti degli Istituti presenteranno i risultati, le azioni in essere, i progetti e le idee emerse nel corso degli incontri per promuovere stili di vita attivi e sani. Secondo gli ultimi dati dell’OMS (2019) la percentuale di adolescenti italiani che non raggiunge i livelli minimi di attività motoria consigliati dall’OMS è peggiorata tra il 2001 e il 2016 raggiungendo l’88,6% mentre si registrano lievi miglioramenti negli altri Paesi indagati. Tali percentuali sono correlate con vari fattori tra cui i più rilevanti, a livello familiare, sono l’educazione, la residenza e la condizione socioeconomica. Il convegno si concluderà con la discussione dei risultati da parte di accademici finalizzata alla messa in rete dei progetti emersi e all’individuazione di prospettive educative innovative.

Call for Papers della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Papers per il IV numero della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”. L’Editor