Su richiesta dei proff. Monica Ferrari e Matteo Morandi, segnaliamo il convegno internazionale “La virtù tra paideia, politeia ed episteme: una questione di lungo periodo”.
Il convegno, organizzato in collaborazione col Collegio Ghislieri e col patrocinio dell’Università degli Studi di Pavia e dell’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri, si terrà online dal 13.05.2021 al 14.05.2021 su piattaforma Zoom.
Secondo di un ciclo avviato il 19-20 novembre 2020 con un primo appuntamento dedicato all’individuazione delle coordinate teoriche della questione e, successivamente, all’età antica e al Medioevo, è supportato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito dell’iniziativa “Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022”, Dipartimento di Studi umanistici, Università di Pavia. Il progetto è nato, in generale, per promuovere un dialogo di lungo periodo tra studiosi appartenenti a diversi SSD sul tema della virtù, visto da differenti prospettive di analisi e per studi di caso contestualmente situati. In quest’occasione ci si concentrerà sull’età moderna e contemporanea, per concludere con una riflessione sul paradigma della virtù oggi. Al Comitato scientifico appartengono numerosi studiosi provenienti da Università italiane ed europee.
Il link verrà nei prossimi giorni diffuso sul sito http://www.ghislieri.it e sui canali social del Collegio Ghislieri.

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle