Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Convegno internazionale “Occasioni per crescere: la ricerca di fronte alle sfide dell’infanzia verso un sistema integrato 0-6 anni”, 20 - 21 Ottobre, Padova - SIPED

Convegno internazionale “Occasioni per crescere: la ricerca di fronte alle sfide dell’infanzia verso un sistema integrato 0-6 anni”, 20 – 21 Ottobre, Padova

Convegno internazionale “Occasioni per crescere: la ricerca di fronte alle sfide dell’infanzia verso un sistema integrato 0-6 anni”, 20 – 21 Ottobre, Padova

Pubblichiamo la comunicazione del Prof. Luca Agostinetto e della Prof.ssa Emilia Restiglian in merito al Convegno “Occasioni per crescere: la ricerca di fronte alle sfide dell’infanzia verso un sistema integrato 0-6 anni”:

Novità rilevante per tutti coloro che si occupano di prima infanzia, il Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, segna una svolta storica con l’introduzione di un sistema integrato che va dalla nascita ai sei anni e rappresenta contemporaneamente una sfida ed un’importante opportunità.

Il venerdì pomeriggio 20 ottobre sarà la ricerca accademica protagonista e si svolgerà presso l’Archivio Antico di Palazzo Bo. Saranno presenti ospiti dall’estero e da altri Atenei e verranno discusse le prospettive della ricerca sull’infanzia e delle metodologie di lavoro.

Il sabato mattina 21 ottobre sarà dedicato in modo particolare agli educatori, agli insegnanti e ai coordinatori dei servizi 0-6 anni. Verranno presentate alcune riflessioni ed esperienze e sarà poi riservato ampio spazio alla discussione e al confronto. I contributi saranno curati da formatori provenienti dal territorio nazionale.

Il convegno è promosso dai Prof. Luca Agostinetto e della Prof.ssa Emilia Restiglian della sezione di Pedagogia dell’Ateneo patavino, con il patrocinio di Università, Dipartimento FISPPA, Comune di Padova, Regione Veneto, Ufficio scolastico Regionale.

Convegno Occasioni per crescere 20-21 ottobre Padova

Articoli correlati