Convegno internazionale “La formazione degli insegnanti della scuola secondaria in contesti con forte presenza migratoria. Metodologie ed esperienze” – 26 febbraio, Firenze

Convegno internazionale “La formazione degli insegnanti della scuola secondaria in contesti con forte presenza migratoria. Metodologie ed esperienze” – 26 febbraio, Firenze

Su richiesta della Prof.ssa Raffaella Biagioli, segnaliamo il convegno internazionale “La formazione degli insegnanti della scuola secondaria in contesti con forte presenza migratoria. Metodologie ed esperienze”.
Il convegno si svolgerà in data 26.02.2019 dalle ore 09.00 alle ore 13.30 a Firenze, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze (via Laura, 48).
Nella società pluralistica e complessa è indispensabile che gli insegnanti acquisiscano competenze di comunicazione interculturale, apprendendo che i conflitti, gli stereotipi e i pregiudizi non sono eliminabili dall’esistenza umana: è fondamentale e ineludibile imparare a riconoscerli e a gestirli in maniera adeguata e opportuna.
La scuola multiculturale dovrà aprirsi a nuove realtà per costruire percorsi di accoglienza che intercettino le reali difficoltà dei ragazzi, elaborando percorsi nuovi e integrati. Chi vive compiti educativi ha bisogno di assumere l’osservazione come chiave di lettura della sua partecipazione al nuovo contesto perché non bastano le intenzioni e la volontà, ma occorre curare anche gli aspetti organizzativi. Di fronte a situazioni problematiche è possibile scoprire qualcosa di utile per il singolo, ma anche per tutti.
Il Convegno, infatti, vuole fornire un contributo per costruire e ricercare percorsi e itinerari didattici che forniscano le competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi formativi per tutti e per ciascuno.
Le strategie educative e didattiche pianificate e condivise devono essere portate avanti in maniera coerente da tutti gli attori del progetto di inclusione. Si dovrà considerare la nuova composizione della società come un’opportunità per affrontare, anche in ambito scolastico e in modo concreto, il tema della cittadinanza attiva e dell’inclusione in un’ottica realmente democratica.
Per maggiori informazioni: https://www.scifopsi.unifi.it/vp-392-seminari-e-workshop-forlilpsi-2019.html.

Locandina

Articoli correlati