Su richiesta della prof.ssa Raffaella Biagioli, segnaliamo il convegno internazionale “Il ruolo delle donne nella prevenzione della radicalizzazione e dei comportamenti antisociali nei contesti familiari”.
Il convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, si terrà in data 07.11.2020 dalle ore 10.00 alle ore 15.30 tramite videoconferenza.
Il convegno rappresenta un momento di confronto tra studiosi e studiose internazionali sul rapporto tra educazione e radicalizzazione. Il tema è stato approfondito all’interno del Progetto Europeo CommUnity (https://www.thecommunityproject.eu/), condotto dal gruppo scientifico coordinato dalla Prof.ssa Raffaella Biagioli. La ricerca conduce ad una riflessione sul tema della prevenzione della radicalizzazione e degli estremismi violenti e sul ruolo della famiglia e delle madri. Proprio a partire dalle prime forme di educazione familiare i giovani e le giovani possono abituarsi ad un atteggiamento costruttivo di apertura e dialogo verso l’altro. Nell’intersezione con altre dimensioni come quella etnica, religiosa e sociale, la differenza di genere spinge a soffermarsi su aspetti spesso trascurati ovvero consente di far emergere i differenti ruoli delle donne nella lotta contro il terrorismo o, al contrario, evidenziare il loro ruolo nelle organizzazioni terroristiche.
Agli iscritti sarà inviato il link per accedere alla piattaforma.
Per seguire il primo webinar: https://www.forlilpsi.unifi.it/upload/sub/Public_Engagement_div/Eventi/2020/Biagioli/Women_Role/Community_Programma%207%20nov._Ultimo.pd

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle