Su richiesta dei proff. Michele Cagol, Liliana Dozza e Monica Parricchi, segnaliamo il VI Convegno Internazionale “Educazione Territori Natura. Percorsi di cittadinanza a partire dalla scuola”.
Il convegno, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, si terrà online dal 02.12.2021 al 04.12.2021.
Il convegno promuove lo studio di percorsi educativi interdisciplinari e una sensibilità e intelligenza ecologica che sia parte dell’esperienza di vita.
La finalità del convegno è quella di:
- lavorare per una costruttiva collaborazione tra Scuola, Università, mondo della vita e del lavoro nella prospettiva di un Sistema Formativo inteso come infrastruttura educativa, culturale e sociale;
- riflettere sul rapporto tra epistemologia e prassi dell’educazione quando al centro si pongono problemi globali e controversi come ambiente, biodiversità, vivibilità, sostenibilità, cittadinanza locale e globale;
- individuare piste di attività didattica e di gioco che sperimentino la consonanza di corpo-mente-natura e la consapevolezza di Sé come corpo, racconto, emozioni, tra natura e cultura;
- riconoscere e coltivale le potenzialità dei processi emozionali che stanno alla base del cambiamento di idee e comportamenti a partire dalle prime età della vita e per tutta la vita.
Topics:
- Cittadinanza e partecipazione
- Sostenibilità e responsabilità
- Relazioni e fiducia
- Territori-Scuola-Emancipazione
Il Convegno si rivolge a differenti pubblici: a ricercatori universitari (Call for Papers), a insegnanti di ogni ordine e grado e a educatori impegnati nella scuola e nelle opportunità intenzionalmente formative del fuori-scuola. Premio MultiLab, dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore, ai partecipanti al Concorso di racconti brevi, poesie, testi illustrati inediti “La scuola che vorrei”.
Si comunica inoltre che la call è stata prorogata: le proposte di contributo dovranno pervenire entro il 31.10.2021 agli indirizzi monica.parricchi@unibz.it e michele.cagol@unibz.it nella forma di abstract di max. 200 parole. Gli abstract accettati saranno presentati il 03.12.2021 nelle sessioni seminariali parallele.
Per la partecipazione è richiesta l’iscrizione al convegno e il pagamento delle fee (fino al 14.11.2021 è prevista quota ridotta): https://eduterranatura.events.unibz.it/iscrizioni/
Per maggiori informazioni: https://eduterranatura.events.unibz.it