Convegno Internazionale "The educational approach of Rosa and Carolina Agazzi. Childhood cultures and educational perspectives" - 28 marzo, Brescia - Locandina

Convegno Internazionale “The educational approach of Rosa and Carolina Agazzi. Childhood cultures and educational perspectives” – 28 marzo, Brescia

Convegno Internazionale “The educational approach of Rosa and Carolina Agazzi. Childhood cultures and educational perspectives” – 28 marzo, Brescia

Su richiesta della prof.ssa Monica Amadini, segnaliamo il Convegno Internazionale “The educational approach of Rosa and Carolina Agazzi. Childhood cultures and educational perspectives”.
Il Convegno, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il 28.03.2023 dalle ore 10.00 presso l’Aula 2 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia (Via Garzetta 48, Brescia).
L’iniziativa nasce dal desiderio di attualizzare il messaggio pedagogico delle sorelle Agazzi e di condividerlo attraverso un confronto con altri contesti culturali ed educativi internazionali.
Nello specifico, il convegno vede la presenza di referenti istituzionali del governo della Repubblica Serba, direttori di servizi educativi e coordinatori di realtà educative per la prima infanzia provenienti dalla Croazia: sarà l’occasione per condividere uno sguardo sui nuovi bisogni educativi dei bambini e delle bambine di oggi, specialmente dopo la pandemia e di ripartire da una prospettiva pedagogica, come quella agazziana, capace di riconoscere le potenzialità dell’infanzia, passando anche attraverso una significativa connessione con i contesti di vita. Seppur siano certamente cambiati, spesso drammaticamente, gli assetti sociali e le condizioni dell’infanzia, rimane viva la capacità dell’approccio agazziano di valorizzare il modo con cui i bambini fanno esperienza della realtà, apprendono, si accostano al mondo e alle dinamiche della vita.
Il convegno prevede, nella seconda parte della giornata, una passeggiata didattica verso il Museo Pasquali Agazzi (MuPA) e laboratori euristici e metodologici.

Locandina

Articoli correlati