Su richiesta dei Proff. Giuseppe Annacontini, Anna Maria Colaci, Piergiuseppe Ellerani, Mimmo Pesare, segnaliamo il convegno internazionale “Costruire esistenze. Soggettivazione e tecnologie formative del sé”.
Il convegno internazionale dal 30.05.2019 al 31.05.2019 a Lecce, presso la Sala Convegni del Museo Sigismondo Castromediano (viale Gallipoli).
Le cattedre di Pedagogia generale, di Storia della pedagogia, di Psicopedagogia del Linguaggio e di Educazione degli adulti dell’Università del Salento hanno organizzato un Convegno internazionale sul tema della soggettivazione nella contemporaneità, in relazione all’ampia fenomenologia delle tecnologie del sé. Tematica, questa, che interessa enormemente la gura professionale dell’educatore e del pedagogista, nella misura in cui la modellistica pedagogica – nella sua cornice concettuale, metodologica e teleologica – pare aver scontato, quantomeno dagli anni Ottanta no ai nostri giorni, una pesantissima opera di sistematica delegittimazione che si è riversata sul riconoscimento del ruolo delle istituzioni formative. In questa frantumazione teorica del “farsi-soggetto” si presenta la necessità di rielaborare il discorso sulle tecnologie formative del sé che recupera e declina la categoria foucaultiana della soggettivazione.
Il Convegno intende mettere in luce, attraverso il confronto tra studiosi nazionali e internazionali, i principali cambiamenti e le relative opportunità che da essi scaturiscono, legati alla modificazione della qualità pedagogica delle tecnologie formative formali e informali del sé.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il