Su richiesta della prof.ssa Antonella Nuzzaci, segnaliamo il convegno internazionale “Cittadinanza europea, Costituzione e Diritti. L’educazione come strumento di democrazia – European Citizenship, Constitution and Rights. Education as an Instrument of Democracy”.
Il convegno, organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila, si terrà in data 07.10.2020 dalle 09.30 a distanza in web streaming al seguente link: https://univaq.webex.com/meet/antonella.nuzzaci
L’evento, che si colloca all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, focalizza l’attenzione sui risultati intermedi raggiunti dal Progetto Internazionale #ShareEU, volto a migliorare la comprensione dei processi sociali democratici in atto nell’Unione Europea, ponendo particolare attenzione al valore della cittadinanza e dell’educazione alla cittadinanza come strumenti fondamentali per la costruzione di una futura responsabilità europea comune. La conferenza internazionale è promossa in relazione al progetto ShareEU – Shaping of the European Citizenship in the post-Totalitarian Societies. Reflections after 15 years of EU enlargement. ShareEU è un progetto sulla cittadinanza europea e sui processi democratici dopo la fine di regimi autoritari/totalitari. Per quanto riguarda Polonia e Slovacchia si fa riferimento ai regimi comunisti, per l’Italia alla fine del fascismo. Il progetto mira a migliorare la comprensione dei processi sociali democratici in atto nell’Unione Europea, ponendo particolare attenzione al valore della cittadinanza e dell’educazione alla cittadinanza, come strumenti fondamentali per la costruzione di una futura responsabilità europea comune.
Per maggiori informazioni: https://www.univaq.it/news_home.php?id=14775

Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times” – 13-15 giugno, Messina
Su richiesta della prof.ssa Domenica Maviglia, Anna Maria Passaseo e Caterina Benelli, segnaliamo il Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, si