Su richiesta della Prof.ssa Rosanna Cima, segnaliamo il convegno internazionale “Allargare il cerchio. L’apprendimento e la cura come pratiche politiche”.
Il convegno, promosso dal Laboratorio di ricerca partecipata “Saperi situati” del Dipartimento di Scienze Umane, si terrà dal 11.04.2019 al 12.04.2019 a Verona, presso l’Aula T1, Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona (viale Università, 4).
All’interno del dibattito attuale sulla migrazione, sui limiti e le forme di accoglienza, si gioca un conflitto politico tra paesi europei e, in Italia, il discorso pubblico è manipolato da una contrapposizione artificiale tra “buonisti” e securitari che acuisce il senso sociale di insicurezza e diffidenza, autorizzando l’espressione di sentimenti razzisti.
In questo scenario fa la differenza ascoltare le voci che prendono forza dai luoghi di incontro e di mediazione vivente, spazi abitati politicamente dalle donne che trasformano in sapere, saper-vivere le contraddizioni e le esperienze che toccano l’esistenza di ciascuna. Lì si generano pratiche che ancorano alla comune umanità.
Quali forze a favore della collettività possono essere rintracciate? Come tenere in conto le voci di donne esperte d’esperienza può rinnovare il tessuto sociale? In che modo questi saperi possono dialogare con il mondo professionale della cura e trasformare le pratiche educative?
Per quanto le differenze possano renderci distanti, le pratiche del prendere parola a partire da sé, l’elaborazione condivisa di storie maestre, permette la circolarità di scambi e una convergenza verso un centro in comune. Grazie a questa forma possiamo trovare parole per costruire saperi situati e trasversali, venire a capo dell’intreccio inestricabile di esigenze materiali e bisogni dell’anima, per fare fronte alle tendenze individualiste.
Per maggiori informazioni: http://www.dsu.univr.it/?ent=bibliocr&id=322&tipobc=4

Call for Papers Rivista “Studium Educationis” sul tema “L’infanzia nella prospettiva interculturale”
Su richiesta dei proff. Luca Agostinetto e Lisa Bugno, segnaliamo la Call for Papers per il numero 2/2023 per la Rivista di Fascia A “Studium Educationis” sul tema “L’infanzia nella