Convegno “I diritti (in)visibili dei bambini e delle bambine. Riflessioni a trent’anni dall’adozione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” – 29 novembre, Trieste

Convegno “I diritti (in)visibili dei bambini e delle bambine. Riflessioni a trent’anni dall’adozione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” – 29 novembre, Trieste

Su richiesta dei Proff. Matteo Cornacchia, Gina Chianese e Elisabetta Madriz, segnaliamo il convegno “I diritti (in)visibili dei bambini e delle bambine. Riflessioni a trent’anni dall’adozione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”.
Il convegno, organizzato in occasione del trentennale della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 20 Novembre 1989, si terrà in data 29.11.2019 dalle ore 14.00 alle ore 17.30 a Trieste, presso Biblioteca antica del Polo Universitario di Portogruaro dell’Università degli Studi di Trieste.
Se da una parte la Convenzione ha fissato in maniera perentoria alcuni principi fondamentali per la tutela di tutte le bambine e di tutti i bambini, dall’altra quegli intenti risultano ancora oggi disattesi in gran parte del mondo, purtroppo anche alle nostre latitudini. Da qui le ragioni del titolo del convegno: “I diritti (in)visibili dei bambini e delle bambine” per evidenziare come, a distanza di trent’anni, la soglia di attenzione su infanzia e adolescenza vada mantenuta ancora alta, tanto in chiave educativa quanto politica.
I lavori saranno introdotti dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti. Seguiranno poi una prima parte dedicata allo sguardo pedagogico sul tema con gli interventi del prof. Andrea Bobbio (Università della Valle d’Aosta) e del prof. Marco Ius (Università di Padova). La seconda parte si focalizzerà sugli aspetti psicosociali e legislativi affidati alla riflessione della dott.ssa Daniela Infantino, avvocato del Foro di Trieste ed esperta di legislazione minorile, e della prof.ssa Patrizia Romito (Università di Trieste). La presentazione del convegno, la moderazione dei lavori e le conclusioni saranno curate dai proff. Matteo Cornacchia, Elisabetta Madriz, Gina Chianese e Paolo Sozio (Università di Trieste).
Per maggiori informazioni: https://disu.units.it/it/eventi/38203

Locandina

Articoli correlati