Convegno "La formazione degli insegnanti e le sfide della ricerca. Quali innovazioni future?" - 3 ottobre, Bologna

Convegno “La formazione degli insegnanti e le sfide della ricerca. Quali innovazioni future?” – 3 ottobre, Bologna

Convegno “La formazione degli insegnanti e le sfide della ricerca. Quali innovazioni future?” – 3 ottobre, Bologna

Su richiesta dei proff. Roberto Dainese e Anna Pileri, segnaliamo il Convegno “La formazione degli insegnanti e le sfide della ricerca. Quali innovazioni future?”.
Il Convegno, organizzato per l’inaugurazione del corso di Specializzazione per le attività di Sostegno didattico agli alunni e alunne con disabilità nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado VIII ciclo a.a. 2022-2023 dell’Università degli Studi di Bologna, si terrà il 03.10.2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.45 presso il Teatro “EuropAuditorium” (Piazza della Costituzione 4, Bologna).
L’evento ha l’obiettivo di aprire un dialogo sulla formazione e sul profilo dell’insegnante specializzato/a per le attività di sostegno didattico rivolte agli alunni e alle alunne con disabilità. Un profilo che richiede una costante lettura in chiave formativa e professionale, anche alla luce di molteplici cambiamenti che caratterizzano la contemporaneità, allo scopo di comprendere le ricadute della formazione sul piano della prospettata inclusione scolastica, facendo emergere anche gli ostacoli, insieme agli aspetti che sono ancora da realizzare e da innovare.
Tale prospettiva, dovrebbe coinvolgere, necessariamente, gli educatori e le educatrici del Nido sul piano formativo, aspetto rilevante a cui si intende rispondere attraverso una ricerca-formazione pilota che sarà svolta all’interno del Corso di specializzazione dell’Università di Bologna e che sarà presentata in questo evento. L’apporto di vari esperti, coinvolti a vario titolo nel settore dell’inclusione scolastica e sociale, contribuirà a far riflettere e a individuare nuove strade da percorrere. Per approfondire e dialogare su quanto menzionato, la ricerca in questo avrà un ruolo centrale.
Infine, ma non da ultime, le voci di un giornalista e dei corsisti/e specializzati/e ci accompagneranno verso la Cerimonia di consegna dei diplomi con due interventi “L’insegnante che vorrei” e “L’insegnante che sarò”.

Locandina

Articoli correlati