Su richiesta della prof.ssa Cristina Palmieri, segnaliamo il Convegno “Formare i futuri”.
Il Convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà il 04.10.2023 dalle ore 09.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano Bicocca (Piazza Ateneo Nuovo 1, Milano).
La celebrazione dei venticinque anni dalla fondazione dell’Ateneo coincide anche con quella del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” e offre l’occasione, ancora una volta, di ri-pensare a ciò che è stato per progettare ciò che sarà. Ecco, allora, una giornata che, a partire dalla vocazione interdisciplinare e dall’attenzione da sempre dedicata dal Dipartimento alla formazione, propone riflessioni, strumenti e metodi per condividere a quali condizioni sia possibile oggi costruire i futuri, in particolare nell’ambito delle professioni educative e formative, culturali e sociali.
Intorno al tema cardine dell’agire formativo che guarda per definizione al domani, sarà possibile partecipare durante la plenaria del mattino – Formare i Futuri – all’alternarsi tra due momenti per-formativi e quattro autorevoli contributi interdisciplinari. Una ricercatrice e professionista nell’ambito del lavoro sociale, un costituzionalista, un giornalista e un filosofo della scienza, si interrogano sulla parola futuro ragionando attorno a quattro parole chiave: #Generazioni – #PatrimonidelleComunità – #Talenti – #Partecipazione. Sebbene la giornata affronti alcune possibili sfaccettature del tempo futuro, non mancherà la riflessione sulla contemporaneità, affidata al linguaggio performativo.
In un tempo e in uno spazio ben definiti, l’introduzione e la conclusione della mattina saranno scandite da una lezione-concerto pianistico e da una performance teatrale frutto di un percorso di educazione in carcere. Durante il pomeriggio, il dipartimento aprirà le porte delle sue aule, attraverso il Convegno Diffuso in cui ricercatori e professionisti offriranno una panoramica dei progetti e delle azioni di ricerca messe in atto per l’anno che verrà.
Per maggiori informazioni: https://25ennale.formazione.unimib.it/

Presentazione del libro “Aldo Capitini. Corsi di Pedagogia 1965-1968” – 7 dicembre, Perugia
Su richiesta della prof.ssa Giovanna Farinelli, segnaliamo la Presentazione del libro “Aldo Capitini. Corsi di Pedagogia 1965-1968” a cura di Giovanna Farinelli (Morlacchi, 2023). Il Seminario, coordinato da Gianluca Galli