Su richiesta dei proff. Silvia Nanni e Alessandro Vaccarelli, segnaliamo il convegno “Fare rete e sviluppare il senso di comunità tra imprenditorialità e formazione”.
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, si terrà online in data 27.05.2021 dalle ore 109.00 alle ore 13.00 su piattaforma CiscoWebex.
Il convegno rappresenta il momento conclusivo del Progetto “BenEssere al Centro. Formazione, buonumore, idee di impresa per la ricostruzione sociale e culturale” svoltosi nella città dell’Aquila (finanziato all’interno del Programma ReStart sullo sviluppo delle potenzialità culturali 2020) – coordinato da quattro associazioni del territorio aquilano e supervisionato scientificamente, nelle fasi legate alla formazione degli operatori e al monitoraggio delle attività, dall’Università dell’Aquila – Dipartimento di Scienze Umane.
L’obiettivo strategico del progetto è stato quello di contribuire a diffondere tra i giovani adulti nuovi modelli di imprenditorialità culturale e sociale finalizzati a valorizzare e far rivivere gli spazi del centro storico dell’Aquila ancora ferito dal sisma del 2009. L’intento è stato quello di rafforzare la partecipazione dei cittadini alla comunità creando occasioni per ristabilire legami personali e reti di competenze indispensabili per ricostruire in maniera sostenibile il tessuto sociale della città. Temi quali la resilienza, lo sviluppo del territorio, la valorizzazione delle esperienze e del know-how, la pratica della progettazione partecipata saranno centrali nell’articolazione degli interventi previsti nella mattinata convegnistica. Si cercherà di operare sia un bilancio di chiusura del progetto sia un confronto sulla necessità di implementare percorsi, indirizzi e stimoli “altri” per proiettare al futuro riflessioni pedagogiche e pratiche educative che abbiano cura di tenere al centro la formazione del cittadino e della comunità anche a seguito di emergenze, non ultima quella sanitaria da COVID-19.
Per registrare la propria presenza e ricevere il link del collegamento è necessario compilare il form disponibile all’indirizzo: https://it.surveymonkey.com/r/WQL225J
Il Convegno sarà trasmesso anche in diretta su YouTube utilizzando il seguente link: https://www.univaq.it/live
Per maggiori informazioni scrivere a: silvia.nanni@univaq.it

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle