Su richiesta delle Prof.sse Alessandra Gigli e Silvia Demozzi, segnaliamo il convegno “Facciamole fuori! Progetti educativi outdoor per la prevenzione e la lotta alle dipendenze”.
Il convegno si terrà in data 10.05.2019 dalle ore 08.30 alle ore 13.30 a Bologna, presso l’Aula ZAM 4 dell’Università degli Studi di Bologna (via Zamboni, 2).
Il convegno è finalizzato a dare visibilità alle metodologie educative realizzate in outdoor che mirano alla prevenzione e al contrasto delle dipendenze patologiche da sostanze, gioco e tecnologia. Queste pratiche d’intervento socio educativo prevedono la fruizione dell’ambiente naturale “selvaggio” (wild) per dare luogo ad esperienze di crescita, sviluppo e apprendimento individuale di gruppo e di comunità perché possono incidere sulla condizione esistenziale dei soggetti provocando cambiamenti significativi in senso psicofisico, cognitivo, relazionale e sociale.
L’obiettivo del convegno è quello di operare una riflessione su queste esperienze, ormai da tempo consolidate, per evidenziare i fondamenti psicopedagogici, gli aspetti metodologici, la definizione deI setting, l’efficacia degli interventi e le pratiche di valutazione, lo stato dell’arte delle pratiche in Italia. Il convegno si rivolge in particolare a educatori, operatori del settore socio educativo, insegnanti e studenti di Scienze dell’Educazione.
Per maggiori informazioni: https://centri.unibo.it/cefeo/it/agenda/facciamole-fuori-progetti-educativi-outdoor-per-la-prevenzione-e-la-lotta-alle-dipendenze-1

Seminario di Studio “Orientamento educativo e professionale. Teorie, pratiche e ricerche” – 6 ottobre
Su richiesta della prof.ssa Lorenza Da Re, segnaliamo il Seminario di Studio “Orientamento educativo e professionale. Teorie, pratiche e ricerche”. Il Seminario, promosso dal Sottogruppo 4 “Sviluppo di pratiche e