Su richiesta delle prof.sse Alessandra Romano e Loretta Fabbri, segnaliamo il convegno internazionale “Doing gender. Identità, relazioni, potere”.
Il convegno, promosso dal Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università degli Studi di Siena, si terrà online in data 10.03.2021 dalle 09.15 alle 13.00 tramite piattaforma Webex.
Il convegno si strutturerà in tre sezioni differenti, di cui due parallele:
- 9.45-11.00 prima sezione: Fare ricerca-azione in ottica di genere per ripensare la società
- 11.00-13.00 seconda sezione: Sfidare i ruoli di genere: esperienze e pratiche
- 11.00-13.00 terza sezione: Si può non essere femminist* oggi?
Il contributo di ricercatrici junior e senior Interverranno nel corso delle sezioni le prof.sse Barbara Poggio, Università di Trento, Marinella Muscarà, Università Kore di Enna, Raffaella Biagioli, Università di Firenze, Monica Fedeli e Maria Cristina Lavagnolo, Università di Padova, Simona De Vita, Università Sapienza di Roma, e Dalila Bachis, Università di Siena. “Doing gender. Identità, relazioni, potere” , a cura delle prof.sse Loretta Fabbri, Francesca Bianchi e Alessandra Romano, è un convegno interdisciplinare e intersezionale, che si propone di interrogare il rapporto tra genere, società e ricerca trasformativa. Saranno presentati, pertanto, contributi originali e narrazioni biografiche collocati entro una pluralità di ambiti empirici, prospettive teoriche e impostazioni metodologiche.
Per maggiori informazioni: https://www.dsfuci.unisi.it/it/eventi/doing-gender-identita-relazioni-potere