Convegno “Digital Education. Un nuovo paradigma per le sfide di domani” – 12 e 13 aprile, Torino

Convegno “Digital Education. Un nuovo paradigma per le sfide di domani” – 12 e 13 aprile, Torino

Su richiesta dei Proff. Roberto Trinchero e Alberto Parola, segnaliamo il convegno “Digital Education. Un nuovo paradigma per le sfide di domani”.
Il seminario si svolgerà in data 12-13.04.2018 a Torino, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale dell’Università degli Studi di Torino (Via Giuseppe Verdi, 9).
Il convegno, di due giornate, si propone di operare un bilancio sui primi tre decenni di educazione (al) digitale e di avviare un’analisi problematica, di taglio ontologico ed epistemologico, relativa alla complessità del reale. L’attualità tecnologica pare in grado di determinare reazioni percettive, meta-cognitive, emotive e comportamentali perlopiù ambivalenti in tutte le sfere della nostra esistenza (sentimenti, professioni, passioni), in special modo nella triangolazione scuola/ragazzi/famiglie. Gli scenari che ci attendono si presentano oltremodo imprevedibili e metteranno la popolazione globale di fronte a un ventaglio di scelte non più derogabili.
Tra problemi e opportunità, il convegno intende proporre un manifesto mediaeducativo per gli anni a venire, una sorta di patto tra gli enti deputati a progettare e realizzare (scuole e territorio), osservare (le università) le pratiche educative efficaci, i produttori, le famiglie e i legislatori nel creare un sistema mediaeducativo funzionale, grazie al quale condividere idee, progetti e risorse. Tali soluzioni potrebbero rendesi efficaci in tempi sufficienti brevi grazie a un circolo virtuoso in grado di affiancare ed eventualmente rallentare il “treno” tecnologico ad ogni passo della sua rapida corsa e della sua imponderabile evoluzione, anche con l’apporto delle evidenze scientifiche che emergono dalle ricerche dei settori umanistici.
Le due giornate prevedono due sessioni di plenarie, durante le quali interverranno docenti ed esperti dell’ambito formativo e della media e digital education delle università italiane e due sessioni parallele di workshop. Verranno inoltre presentati i papers scientifici di coloro che, in ambito universitario, scolastico, educativo e professionale, intenderanno dare visibilità a linee teoriche, di ricerca, di sperimentazione pratica di modelli, di esperienze e di case studies relativi al dialogo tecnologico nel mondo dell’educazione e della formazione.
I temi affrontati saranno caratterizzati da un taglio interdisciplinare, funzionale alla comprensione degli sforzi necessari alla digital education in ogni campo di studio, mentre i workshop avranno un’impostazione metodologica “forte”, per coinvolgere gli insegnanti e gli educatori del futuro in un’impresa ricca di sfide e di nuove possibilità creative.
Per informazioni e iscrizioni: http://www.cinedumedia.it.

Brochure

Articoli correlati