Su richiesta della prof.ssa Maria Cinque, segnaliamo il convegno “Costruire comunità. La proposta pedagogica del service-learning”.
Il convegno si terrà dal 30.01.2020 al 01.02.2020 a Roma, presso la Sala Giubileo (via di Porta Castello, 44) e l’Aula Magna (borgo Sant’Angelo, 13) dell’Università LUMSA .
Nell’ambito delle iniziative seminariali in preparazione all’incontro mondiale sul tema “Ricostruire il patto educativo globale” (Global Compact on Education, 14 maggio 2020), l’Università LUMSA e la Scuola di Alta Formazione EIS organizzano il Convegno “Costruire comunità. La proposta del Service-Learning”. L’evento è incentrato sulla costruzione di una comunità educativa attraverso il Service-Learning, un approccio pedagogico che fa emergere la dimensione centrale del servizio al prossimo e alla comunità come strumento e come fine dell’educazione stessa, per lo sviluppo di competenze curricolari e trasversali. Nel corso delle tre giornate, tra il 30 gennaio e il 1° febbraio, sono in programma tavole rotonde e relazioni, laboratori e workshop tematici che vedranno la partecipazione di docenti dell’Università LUMSA e di altri atenei, nonché di rappresentanti d’Imprese, Associazioni di volontariato e del Terzo Settore. La terza giornata si aprirà con il saluto del prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA. Le conclusioni del convegno saranno a cura di Sua Eccellenza Mons. Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica. La Scuola EIS, Educare all’Incontro e alla Solidarietà, promossa dall’Università LUMSA di Roma, opera soprattutto nel campo della Ricerca e della Formazione degli insegnanti, sui temi del Service-Learning, delle soft skills e della cittadinanza attiva.
Per partecipare è necessario iscriversi al convegno: http://www.bit.ly/costruire-comunita

Call for Papers della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Papers per il IV numero della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”. L’Editor