AGGIORNAMENTO
Avendo saputo che molti colleghi, a causa della situazione confusa causata dalla vicenda del coronavirus, sono in leggero ritardo con la sottomissione dell’abstract, la deadline è estesa fino al 21.03.2020 compreso. Nel frattempo, per precauzione, anche i pagamenti della quota sono sospesi.
Su richiesta dei proff. Nicola Barbieri e Carlo Cappa, segnaliamo il convegno “Communities and Education in an Era of Accountability and Control”.
Il convegno si terrà dal 25.05.2020 al 29.05.2020 a Reggio Emilia, presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Il convegno prevederà la presenza di studiosi e studiose di grande prestigio internazionale come Chiara Saraceno (Università degli Studi di Torino), Peter Moss (Institute of Education, University College London), Carla Rinaldi (Presidente della Fondazione “Loris Malaguzzi”) e Radhika Gorur (Deakin University, Australia). È inoltre previsto un evento presso il Centro Internazionale “Loris Malaguzzi”: Reggio Emilia è rinomata per il suo sistema educativo per la prima infanzia (nidi e scuole dell’infanzia) e il convegno coincide con il centenario della nascita di Loris Malaguzzi, per cui sarà una bella occasione per celebrarlo in un contesto internazionale. Vi invitiamo pertanto a prendere visione del sito e a sottoporre alla segreteria del convegno il tuo abstract, entro il 05.03.2020, nuova data di scadenza per la loro presentazione. Il convegno non si rivolge solo a docenti universitari o studiosi appartenenti a organismi internazionali, ma vuole anche dare l’opportunità alle agenzie educative locali di presentare, in un contesto internazionale, il loro operato e la loro vision pedagogica. Per qualunque informazione, potete scrivere all’indirizzo cese2020@unimore.it. Si ringraziano la SIPED e la SICESE per aver dato il patrocinio a questo convegno.
Per maggiori informazioni: https://www.cese2020.unimore.it